• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Guide / Quali Sono le Proprietà del Caffè Verde

Quali Sono le Proprietà del Caffè Verde

Ci avviciniamo a passi da gigante alle festività natalizie e tra le cose che dovremo fare c’è anche quella di trovare una bevanda che ci tenga attive e sempre in forma in vista dei cenoni e delle serate di festa che ci aspettano! 🙂

Tutto l’anno siamo bombardati dalla pubblicità di prodotti dimagranti che promettono molto, e l’ultimo arrivato in ordine cronologico è una bevanda di cui sicuramente abbiamo tutti sentito parlare: il caffè verde!

Da non confondere col tè verde, il caffè verde è il risultato di una miscela di classiche varietà di caffè crudo, non tostato, e quindi dai chicchi verdi, così come sono i semi al naturale.

Il colore non è l’unico aspetto che differenzia il caffè verde dal caffè classico, perchè la mancata torrefazione modifica molto le proprietà dell’alimento! Vediamoli insieme!

DIFFERENZA TRA CAFFÈ VERDE E CAFFÈ NERO coffee
Il caffè verde, come già detto, non subisce alcun processo di tostatura ma mantiene intatte le caratteristiche fisiche, chimiche e nutrizionali.
Dal caffè nero si ottiene, come si sa bene, un liquido scuro dal gusto intenso, dal caffè verde invece si ottiene una tisana leggera color verde trasparente, dal sapore delicato ma senza un gusto caratterizzante.
Il caffè verde, trattandosi di una bevanda che si ottiene per infusione a 70° circa, mantiene tutti i principi nutritivi in essa contenuti, a differenza del caffè tostato, e contengono quindi più polifenoli, più vitamine e più sali minerali.
Anche il caffè verde, come il caffè nero, contiene caffeina, ma il suo rilascio nel nostro organismo è molto più lento e, di conseguenza, più duraturo.

RISULTA ESSERE VERO CHE IL CAFFÈ VERDE È UTILE PER PERDERE PESO?
Le proprietà del caffè verde sono dovute principalmente alla presenza di acido clorogenico (CGA), un polifenolo che, a parere di alcuni, funziona con un meccanismo inibitore dell’enzima glucosio-6-fosfatasi (G6P) quindi, potenzialmente, sarebbe in grado di ridurre la quantità di glucosio prodotto dal corpo.

In realtà, c’è sempre stato molto scetticismo negli ambienti scientifici in merito a queste proprietà dimagranti, e lo conferma anche questo studio pubblicato sulla rivista “Journal of Agricultural and Food Chemistry”. In pratica secondo questo studio non c’è fondatezza sull’azione dimagrante dell’acido clorogenico.

Oltre all’acido clorogencio, comunque, nei chicchi sono presenti anche minerali, vitamine del gruppo B, acido tannico e altre sostanze utili al nostro corpo.

Una cosa che sembra invece sicura è l’assenza di effetti collaterali, molto minori rispetto al caffè! Certo, contenendo caffeina è sempre bene non abusarne, ma di sicuro la sua quantità ridotta ne fanno una bevanda da preferire al caffè nero! smiley

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Forza e Massa Muscolare
  • Abitudini da Mettere in Pratica
  • Come Effettuare la Potatura
  • Come Scegliere Collana di Perle
  • Come Scegliere Olio da Barba

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.