• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search

Come Coltivare il Chlorophytum

Questa pianta da appartamento, comune nelle specie Chlorophytum comosum e Chlorophytum elatum, cresce facilmente e richiede poco sforzo per la coltivazione.
Le foglie sono lanceolate, molto allungate, ricurve; sulla pianta si formano anche lunghi steli di colore giallo pallido che portano apicalmente dapprima piccoli fiori bianchi e poi nuove pianticelle.
La varietà più comune ha foglie lunghe 15-30 cm, provviste di una larga striscia centrale di colore biancastro o crema pallido.

Il Chlorophytunt ha bisogno di luce intensa, non esclusa la luce solare diretta, soprattutto in inverno, per mantenere un migliore contrasto dei colori; in ogni caso nella bella stagione è meglio tenerlo lontano dal caldo sole di mezzogiorno. Cresce meglio in ambiente moderatamente caldo, in cui la temperatura massima estiva non superi i 24 °C e quella minima non scenda sotto i 7 ^C.
In estate le piante di Chlorophytum si possono portare in giardino, all’aperto.

Cura

Innaffiare abbondantemente in estate e più moderatamente in inverno, lasciando sempre che il terriccio asciughi tra una innaffiatura e l’altra per circa 1 cm di profondità; se il terriccio si asciuga troppo, le punte delle foglie diventano brune e secche.
Ogni due settimane, per tutto l’anno, è consigliabile somministrare un fertilizzante liquido. Le piante vanno coltivate in vasi riempiti con composta; quando le radici hanno forzato verso l’alto la composta fino a farle superare il bordo del vaso, occorre reinvasarle.

Moltiplicazione

Fissare in piccoli vasi pieni di terriccio le nuove pianticelle che si sono formate in cima agli steli, senza staccarle dalla pianta madre; separarle solo quando avranno ben sviluppato radici proprie. In alternativa, le pianticelle si possono separare subito per farle radicare in acqua, da cui saranno tolte e invasate con radici lunghe almeno 2,5 cm.

Come Fare la Pulizia del Viso Velocemente

Quante volte non dedichiamo alla pulizia del viso le giuste attenzioni? Dovremmo cominciare a considerare il nostro viso come un vestito: se non è pulito, è difficile sentirci a nostro agio, proprio come quando indossiamo una camicia macchiata o un paio di jeans sporchi.

Purtroppo il condizionale è d’obbligo, dato che difficilmente spendiamo il tempo necessario per far risplendere le pelle del viso e preservarne la salute: per mancanza di tempo (o più spesso di voglia) capita che la sera dimentichiamo di struccarla, la mattina di pulirla, scordiamo pure i trattamenti più approfonditi tipici dei cambi di stagione.

Per dimostrare l’importanza della pulizia del viso, in particolare per noi donne che utilizziamo il make up quotidianamente, la giornalista del Daily Mail Anna Purgsolve si è resa protagonista di un esperimento che ha fatto molto rumore: per un mese intero non si è mai struccata, nemmeno la sera prima di andare a dormire. Il risultato? La sua pelle dimostrava 10 anni di più!

2 MINUTI DI TEMPO
Se il tempo a disposizione è poco e il trucco è leggero, al mattino preferiamo l’acqua di rose, dalle caratteristiche rinfrescanti, astringenti e decongestionanti, mentre alla sera optiamo per del latte detergente e tonico.

5 MINUTI DI TEMPO
In 5 minuti possiamo dedicarci molte più coccole. Al mattino utilizziamo l’acqua micellare, capace di inglobare le impurità del viso. La sera rimuoviamo il trucco e le fatiche di giornata con una spazzolina dalle setole morbide, inumidita con un detergente oleoso: l’utilizzo della spazzolina ci permetterà di raggiungere tutti i punti del viso.

10 MINUTI DI TEMPO
Il tempo che serve per una pulizia scrupolosa e attenta! La mattina, per svegliare la pelle e renderla pronta ad affrontare lo smog e lo stress, possiamo utilizzare l’acqua e un detergente in crema da massaggiare con la punta delle dita, eliminando poi ogni residuo con un panno in microfibra. La sera ricordiamoci di pulire i nostri occhi con uno struccante specifico, al fine di evitare fastidiose irritazioni, mentre la pelle del viso è da trattare con un latte detergente adatto alla nostro ph.

Ultima dritta, ma non per importanza: ad ogni cambio stagione concediamo al nostro viso un bagno di vapore, per aprire i pori occlusi e liberarli dalle impurità (gli antiestetici punti neri!).
Dobbiamo far bollire l’acqua in una pentola e aggiungere la scorza di mezzo limone se la pelle è grassa, una bustina di camomilla se la pelle è irritata, un cucchiaio di lavanda se la pelle è mista: avviciniamo il nostro viso a circa 30 cm di distanza e resistiamo al vapore, liberare il viso dai punti neri sarà molto più facile e la pelle risulterà davvero più luminosa!

Differenze tra Stufa Alogena e Stufa al Quarzo

In questa guida spieghiamo quali sono le differenze tra stufa alogena e stufa al quarzo.

Caratteristiche della Stufa Alogena

La stufa alogena è un tipo di riscaldatore elettrico che utilizza lampade alogene per generare calore. Funziona creando un circuito elettrico attraverso le lampade alogene, che emettono calore quando vengono alimentate con corrente elettrica.

Le stufe alogene sono solitamente dotate di un termostato che consente di regolare la temperatura desiderata. Quando la temperatura della stanza scende al di sotto del livello impostato, il termostato attiva le lampade alogene, che si accendono e cominciano a riscaldare l’ambiente. Quando la temperatura della stanza raggiunge il livello impostato, il termostato spegne le lampade alogene, interrompendo il circuito elettrico e fermando il riscaldamento.

Le stufe alogene sono relativamente piccole e leggere, e possono essere facilmente spostate da una stanza all’altra. Sono anche relativamente economiche e facili da usare, ma hanno una resa termica inferiore rispetto ad altri tipi di riscaldatori elettrici, come gli elementi riscaldanti in ceramica o i pannelli radianti a infrarossi. Inoltre, le lampade alogene possono emettere una luce abbastanza intensa, quindi potrebbero non essere l’opzione ideale per chi vuole un riscaldatore discreto.

Caratteristiche della Stufa al Quarzo

Il funzionamento della stufa al quarzo è piuttosto simile a quello della stufa alogena. La stufa al quarzo è un tipo di riscaldatore elettrico che utilizza lampade al quarzo per generare calore. Funziona creando un circuito elettrico attraverso le lampade al quarzo, che emettono calore quando vengono alimentate con corrente elettrica. Per dettagli tecnici è possibile vedere questa guida su Tuttostufe.net.

Le lampade al quarzo sono realizzate con una speciale miscela di quarzo e altri materiali, e sono in grado di resistere a temperature molto elevate. Sono spesso utilizzate in apparecchiature industriali e scientifiche, come i riscaldatori al quarzo, perché sono in grado di emettere calore a temperature molto elevate senza deteriorarsi o danneggiarsi. Tuttavia, queste lampade sono anche più costose e meno efficienti di altri tipi di lampade, come le lampade alogene, quindi le stufe al quarzo potrebbero essere un’opzione meno conveniente in termini di costi energetici a lungo termine.

Come Scegliere tra una Stufa Alogena e  una Stufa al Quarzo

La scelta tra una stufa alogena e una stufa al quarzo dipende dalle tue esigenze specifiche e preferenze. Ecco alcuni fattori da considerare quando si valuta quale opzione sia migliore per te.

Resa termica: le stufe al quarzo tendono a avere una resa termica leggermente inferiore rispetto alle stufe alogene. Ciò significa che per ottenere lo stesso livello di riscaldamento, le stufe al quarzo potrebbero consumare più energia rispetto alle stufe alogene.

Costo: le lampade al quarzo sono solitamente più costose delle lampade alogene, quindi le stufe al quarzo potrebbero essere più costose da acquistare e da utilizzare a lungo termine.

Discrezione: le stufe alogene e al quarzo possono emettere una luce abbastanza intensa, quindi potrebbero non essere l’opzione ideale per chi vuole un riscaldatore discreto.

Dimensioni e peso: entrambe le stufe sono relativamente piccole e leggere, quindi sono facili da spostare da una stanza all’altra.

Facilità d’uso: entrambe le stufe sono facili da usare, con un termostato per regolare la temperatura e un interruttore per accenderle e spegnerle.

In generale, le stufe alogene e al quarzo sono opzioni convenienti per il riscaldamento di piccole stanze o per fornire un riscaldamento supplementare in una stanza già riscaldata. Tuttavia, se hai bisogno di riscaldare un’area più grande o se vuoi risparmiare sui costi energetici a lungo termine, potrebbero esserci opzioni migliori, come i pannelli radianti a infrarossi o i sistemi di riscaldamento centralizzati.

Come Avere le Labbra Perfette

Fare i conti con delle labbra secche, screpolate o tagliate è davvero doloroso, oltre che inestetico. Una volta persa la loro idratazione naturale, le nostre labbra si ritrovano improvvisamente asciutte e sprovviste di ogni difesa naturale, cominciando gradualmente a procurare bruciore, rossore e sensazione di malessere se stirate dai movimenti del viso.

Questo accade generalmente quando
le condizioni climatiche sono più estreme. I venti freddi invernali, come i raggi solari o artificiali, favoriscono allo stesso modo la secchezza delle labbra, che richiedono in queste situazioni un’adeguata protezione;
inconsapevolmente le inumidiamo con frequenza. La saliva tende a rimuovere la sottile barriera che protegge le labbra dalla perdita della loro abituale umidità, facilitando l’insorgere delle prime screpolature;
utilizziamo prodotti make up non adatti alle nostre labbra – che potrebbero reagire con delle reazioni allergiche – o di scarsa qualità.
soffriamo di alcune carenze vitaminiche.

Come possiamo evitare queste conseguenze e prenderci cura delle nostre labbra in maniera efficace? Ecco alcuni pratici consigli che possono aiutarci ogni giorno
utilizzare con regolarità delle creme idratanti o degli stick a base oleosa. La loro azione idratante, nutriente ed emolliente costituisce la prima linea difensiva gli agenti atmosferici;
evitare bevande acide se le nostre labbra sono già stressate;
evitare di umidificare continuamente le labbra con la lingua;
seguire una dieta sana ed equilibrata;
integrare eventuali carenze vitaminiche;
bere almeno due litri di acqua al giorno;
smettere di fumare;
applicare prodotti specifici contro l’azione solare, specialmente in estate;
utilizzare solamente rossetti e prodotti make up di qualità.
A questo proposito, oggi vi consigliamo i rossetti della linea Color Riche di L’Oréal Paris, disponibili in tutti i negozi Tigotà in ben 32 colorazioni.

Colore eclatante, comfort estremo per labbra intensamente reidratate, lisce, morbide e protette in modo duraturo. I rossetti della gamma Color Riche contengono un’associazione unica di Omega 3 e di Vitamina E che impedisce alle labbra di diventare secche e svolge un efficace ruolo protettivo. I laboratori L’Oréal hanno selezionato pigmenti che donano un colore luminoso, pieno e con una tenuta eccezionale. Su labbra perfettamente idratate, il colore non è mai stato così intenso e profondo, inalterato per tutta la giornata senza sbavare né sbiadire.

Cosa ci si Dimentica di Pulire in Casa

Ci siamo prese una giornata intera per pulire a fondo la casa e alla fine siamo stanchissime, ma soddisfatte: abbiamo davvero fatto un buon lavoro? Siamo sicure di aver pulito proprio dappertutto? Non è certo per mancanza d’impegno, ma la nostra casa nasconde purtroppo trappole igieniche in posti magari molto poco visibili che spesso ci si dimentica di pulire. Come pulire casa dolce casa? Ricordando gli 8 posti più comuni dove si trascura di fare un passaggio con panni catturapolvere.

L’asta di appoggio delle tende
Già il lavaggio delle tende richiede di per sè molto dispendio di energie, vuoi per le dimensioni e per la difficoltà degli agganci, ma chi di voi si ricorda sempre di pulire l’asta del loro appoggio e gli anelli? Basta prendere una scala e passarci un piumino.

Gli interruttori e le maniglie
Gli interruttori della luce, le prese di corrente e le maniglie delle porte sono ben visibili, ma chissà perché molto spesso ci dimentichiamo di pulirli. Invece, essendo i posti dove più si appoggiano le mani, dovrebbero essere puliti molto più frequentemente del resto della casa. Per evitare la veicolazione di germi e batteri basta pulirli spesso con una spugnetta.

Gli elettrodomestici
Nelle nostre moderne cucine ad incasso, gli elettrodomestici come il frigorifero, la lavatrice, il forno e la lavastoviglie sono a contatto con le pareti o con parti di mobili: è proprio lì in mezzo che si annida la polvere e per rimediare, almeno una volta al mese si dovrebbe spostare l’elettrodomestico in questione e pulire.

I lampadari
Proprio perché difficili da raggiungere, i lampadari si riempiono di polvere, soprattutto se sono di forme particolari: se poi si tratta di plafoniere chiuse, diventano anche trappole per gli insetti. Dite la verità, quante volte al mese li pulite? Eppure basta munirsi di una scala e soprattutto di buona volontà, raggiungendo un livello superiore di esperienza su come pulire casa e l’ammirazione sconfinata di tutte le amiche massaie.

Il battiscopa
Altro posto dove ci si dimentica di pulire: con il tempo il battiscopa si deforma e nelle fessure si accumula un sacco di polvere e di sporcizia. In questo caso se si tratta di legno, dobbiamo pulire con prodotti adatti e naturalmente passarci anche l’aspirapolvere.

I sanitari
La maggior parte delle persone pulisce e scrosta a fondo i sanitari internamente, ma si dimentica che sono fatti anche di una parte esterna. Ricorda sempre di passare uno straccio anche all’esterno, visto che è la parte che subito balza agli occhi.

I cestini della spazzatura
Nei cestini della spazzatura mettiamo i sacchetti appositi che poi buttiamo: spesso però, a causa di microscopici buchi, la sporcizia si va a depositare anche nei cestini, che vanno necessariamente puliti spesso per evitare che vi si accumulino i batteri.

La scrivania
La scrivania dove usiamo il computer o il portatile è spesso ricoperta di documenti e cianfrusaglie varie, il luogo perfetto per la polvere insomma. Sarebbe meglio tenere i documenti in appositi cassetti e passare uno straccio di frequente.

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 49
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.