L’isola di Simi è un isolotto greco a breve distanza dal litorale turco, forse una delle isole più suggestive dell’Egeo con casette ed abitazioni bianche e color terra inserite armoniosamente nel paesaggio e bellissime coste scoscese e selvagge che creano profonde e bellissime baie.
Simi è molto vicina all’isola di Rodi ed è raggiungibile in due ore per cui, se visiti quest’ultima, potresti tranquillamente programmare una gita fuori porta su quest’isolotto. Prima di tutto visita il capoluogo (Simi), una delle cittadine più belle della Grecia, che è diviso in due zone: Giàlos, la parte inferiore, che si è sviluppata intorno al porto ed è ricca di caffè, ristoranti, negozi di souvenir.
La seconda zona è Chòra, più tranquilla, situata sulla parte alta dell’isola, raggiungibile attraverso la pittoresca Kalì Strata (Strada Buona), da dove si gode anche un bellissimo panorama sul porto. In questa zona si può visitare la Chiesa di Panagìa, che domina la rocca, e un piccolo Museo di Arte Decorativa.
Per un tuffo nell’acqua cristallina dirigiti verso la piccola spiaggia ghiaiosa di Pèdi, a due chilometri ad est di Simi, oppure verso la località balneare di Nimbòrio. Se hai tempo visita anche il Monastero del XVII secolo, consacrato a San Michele Panormiti, situato a sud dell’isola nell’omonima baia, quasi tutti i battelli turistici fanno sosta in questo luogo per cui non sarà difficile raggiungerlo.