Introduzione Nel meraviglioso mondo della lingua italiana, ogni parola porta con sé una storia, un significato, e talvolta, una piccola sfida da affrontare. Oggi ci addentriamo in un dilemma lessicale che potrebbe sembrare semplice, ma che ha il potere di farci riflettere: si scrive “pulmino” o “pullmino”? Questa guida non si propone solo di chiarire […]
Si scrive ognuno o ogniuno – Soluzione
Introduzione La lingua italiana, con la sua ricchezza e complessità, è un universo affascinante che riserva sempre nuove sorprese, anche per i più esperti. Tra le questioni linguistiche che suscitano dubbi e discussioni, la distinzione tra “ognuno” e “ogniuno” è una di quelle che può mettere in difficoltà anche i migliori. In questa guida, ci […]
Si scrive famigliari o familiari – Soluzione
Introduzione Quando ci troviamo di fronte a parole che sembrano familiari, ma che in realtà nascondono insidie ortografiche, il nostro istinto di scrittori e lettori si mette in allerta. Uno di questi termini è “familiari”, che può generare confusione, specialmente per chi si destreggia tra le sfide della lingua italiana. In questa guida, ci addentreremo […]
Si scrive come è o comʼè – Soluzione
Introduzione Se c’è una questione linguistica che ha generato dubbi e discussioni, è senza dubbio quella relativa all’uso corretto di “com’è” e “come è”. In un’epoca in cui la comunicazione è sempre più immediata e informale, è fondamentale non solo esprimersi con chiarezza, ma anche rispettare le regole della lingua italiana. Questa guida è pensata […]
Si scrive anche io o anchʼio – Soluzione
Introduzione Scrivere è un’arte, ma è anche un viaggio costellato di dettagli che possono sembrare insignificanti, eppure possono cambiare il significato di una frase. Tra questi dettagli, l’uso corretto di espressioni come “anch’io” e “si scrive anche io” rappresenta una delle trappole più comuni nella nostra lingua. Se ti sei mai trovato in difficoltà davanti […]