• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Altro / Come si Gioca a Chiama la Palla

Come si Gioca a Chiama la Palla

Questo gioco è più facile a farsi che a spiegarsi. Leggete attentamente le istruzioni e provate subito: vi accorgerete che è davvero divertente. Se poi volete far conoscere tra loro amici che non si sono mai visti, non assegnate ai partecipanti nomi di giorni o personaggi, ma i vostri veri nomi: così sarà un modo nuovo per fare le presentazioni!

I giocatori devono darsi un nome. Se si è in sette per fare prima potete sostituire il vostro nome con i giorni della settimana oppure i nomi dei nani di Biancaneve. I partecipanti si dispongono distanziati tra loro all’interno della stanza; il primo giocatore lancia la palla in modo che faccia un bel rimbalzo.

Bisogna tirare la palla nella direzione del secondo giocatore, gridando il nome. Se questo giocatore prende la palla, a sua volta la lancia a un terzo giocatore, gridando il nome. Se invece non la prende, perde un punto e ferma il gioco gridando “alt!”. Tutti i giocatori si fermano. Immobili, e si ripete dall’ultimo giocatore che aveva preso la palla.

Se il destinatario non la prende, perde a sua volta un punto e si ricomincia nuovamente. Quando i giocatori non prendono la palla il gioco si blocca e si ripete da capo (ogni giocatore accumulerà i punti negativi). Chi perde quattro punti finisce fuori dal gioco. Il gioco finisce quando sul campo sono rimasti tre giocatori.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Forza e Massa Muscolare
  • Consigli per Aumentare Massa Muscolare
  • Come Scegliere Olio da Barba
  • Come Giocare a che Colore Porti sulla Schiena
  • Racchetta da beach tennis - migliori prodotti, opinioni,…

Archiviato in: Altro

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.