• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
You are here: Home / Fai da Te / Come Riparare un Circuito Elettrico

Come Riparare un Circuito Elettrico

Quando un apparecchio elettrico non funziona, è necessario anzitutto staccarne la spina dalla presa.

Ciò fatto, si può passare a esaminarlo con l’aiuto di due strumenti molto semplici ma indispensabili: il tester, o apparecchio per la prova di continuità, e il cacciavite cercafase. Il primo si può costruire da soli, come indicato nell’illustrazione; il secondo può essere acquistato in un negozio di materiali elettrici.

Se, per esempio, una lampada da tavolo non si accende
Sostituire la lampadina, inserire di nuovo la spina nella presa e provare ad accendere la lampada; se non funziona ancora, togliere la lampadina appena sostituita e, con la lampada “accesa”, appoggiare la punta del cacciavite cercata-se prima su uno, poi sull’altro morsetto del portalampada. Se la lampadina al neon, all’interno del manico del cercafase, si accende, significa che la corrente arriva ai morsetti, ma non alla lampadina, in quanto i primi non fanno contatto con i terminali della seconda.
Se il neon del cercafase non si accende, staccare nuovamente la spina della lampada e controllarne i collegamenti interni.
Se questi sono a posto, inserire nella presa un altro apparecchio elettrico: se funziona, il guasto è certamente nel cavo della lampada. Staccare allora il cavo sia dalla spina, sia dalla lampada e collegarne i conduttori ai morsetti a pinza del testar: uno dei conduttori farà accendere la lampadina del tester, l’altro no. Se il guasto interessa soltanto un tratto del cavo, si può sostituirlo con un pezzo di cavo nuovo, che andrà però collegato al restante tratto con l’apposito connetto-re, mai con semplice nastro isolante; altrimenti sostituire l’intero cavo, cosa che spesso risulta più vantaggiosa della soluzione prima descritta.

Nel caso che anche il secondo apparecchio non funzionasse e il circuito che alimenta la presa fosse protetto risulta integro, il guasto può essere localizzato nell’interruttore della lampada, che va quindi smontato e controllato con il tester, come mostra l’illustrazione.
Se il fusibile, invece, si è fuso e quello con cui lo si sostituisce “salta” appena si avvita la cartuccia, il guasto è in qualche punto del circuito ed è bene rivolgersi a un elettricista.

Articoli Simili

  • Come Installare una Presa Elettrica
  • Forza e Massa Muscolare
  • Come Sostituire le Lampade Alogene
  • Come Preparare Dolci al Cucchiaio e Fritture Dolci
  • Come Decalcificare Lavazza A Modo Mio

Filed Under: Fai da Te

Patrick Gaubert

About Patrick Gaubert

Patrick Gaubert è un autore dalle numerosi passioni e competenze, un esploratore insaziabile del mondo pratico e manuale che ha saputo unire l'interesse per i lavori domestici, il fai da te e lo sport. Sul suo sito personale, Patrick condivide il frutto di anni di esperienze, sperimentazioni e scoperte, guidando i suoi lettori attraverso il variegato universo dei suoi interessi con una serie di guide dettagliate.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più