Un modo semplice e funzionale, per realizzare da soli una mascherina da stencil duratura nel tempo e riutilizzabile diverse volte. La mascherina da stencil presentata in questa guida è stata realizzata su un foglio di acetato, reperibile in cartoleria.
Dopo avere realizzato il disegno a matita su un foglio bianco, ripassare le linee di contorno con una penna o un pennarello per definire meglio la traccia da seguire. Per chi ha difficoltà con il disegno, è possibile ricalcare con la carta copiativa motivi fotocopiati da libri o scaricati dal web.
Riempire tutti gli spazi del disegno con un pennarello, in modo da avere un’idea definitiva di come diventerà lo stencil una volta terminato. Posizionare un foglio di acetato sul disegno fissandolo con il nastro adesivo sui bordi. Ricalcare il disegno in modo dettagliato sul foglio di acetato con il pennarello nero.
Incidere il disegno in tutte le sue parti con un cutter a penna di precisione. Rimuovere le parti in eccesso e prima di procedere con l’utilizzo della mascherina, eliminare le tracce di pennarello rimaste visibili sul bordo del ritaglio con un batuffolo di cotone e alcool. E’ necessario detergere la mascherina con acqua e sapone dopo l’utilizzo.