• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Realizzare un Pouf Fai da Te

Come Realizzare un Pouf Fai da Te

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento

Se volete dare un tocco di fantasia e di colore in più al vostro soggiorno, il pouf, o poltrona a sacco, è la scelta ideale perché oltre ad essere d’arredamento, è anche molto comodo.

Quindi, vediamo insieme come realizzare un pouf in casa.

Occorrente

Scegliete la stoffa che più vi piace per l’esterno, che dovrà essere molto resistente. Per l’interno, invece, andrà bene una semplice fodera o anche una stoffa di scarto.
Procuratevi anche del polistirolo espanso, che servirà per l’interno del pouf, potete trovarlo nei negozi che vendono prodotti per l’edilizia o nelle ferramenta.

Procedimento

Prendete la stoffa che volete usare per l’interno, ritagliate un cerchio di circa 1 metro di diametro e 3 spicchi di 1,5-2 metri di altezza avendo cura di lasciare le basi (di circa mezzo metro di lunghezza) leggermente arrotondate per accompagnare la circonferenza del cerchio, che sarà la base della vostra poltrona. Ovviamente, mantenendo le proporzioni, potete realizzare la poltrona delle dimensioni che preferite.

Con una macchina da cucire, cucite (al rovescio) le basi dei 3 spicchi al cerchio e i lati degli spicchi tra di loro, lasciando però aperta la punta, in modo da ottenere un cono con la punta aperta.

A questo punto girate la stoffa al rovescio e riempite il cono con delle piccole sfere di polistirolo espanso, inserendolo dalla punta che non avete cucito.

A questo punto potete chiudere la punta, anche a mano se preferite, basta chiuderla in maniera accurata perché le palline tendono a scappare in tutte le direzioni.

Adesso dovrete realizzare il sacco esterno, seguendo la stessa procedura di prima ma chiudendo uno dei lati lunghi con una cerniera. La punta può essere chiusa subito perché utilizzerete il lato con la cerniera per girare la stoffa e per mettere all’interno il primo sacco riempito di polistirolo. Grazie alla cerniera, potrete togliere il sacco interno con facilità e lavare comodamente il rivestimento.

Abbondate un po’ con le misure del sacco esterno, in modo tale da far entrare quello interno senza troppa difficoltà.

Articoli Simili

  • Come Preparare Paste Dolci
  • Come Preparare Dolci al Cucchiaio e Fritture Dolci
  • Come Scegliere Collana di Perle
  • Come Scegliere Olio da Barba
  • Forza e Massa Muscolare

Archiviato in: Fai da Te

Patrick Gaubert

Chi è Patrick Gaubert

Patrick Gaubert è un autore dalle numerosi passioni e competenze, un esploratore insaziabile del mondo pratico e manuale che ha saputo unire l'interesse per i lavori domestici, il fai da te e lo sport. Sul suo sito personale, Patrick condivide il frutto di anni di esperienze, sperimentazioni e scoperte, guidando i suoi lettori attraverso il variegato universo dei suoi interessi con una serie di guide dettagliate.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.