Le collane di perle sono un regalo prezioso sia per chi le riceve che per chi le dona, hanno in sé tutto il mistero e l’eleganza di una forma d’arte profonda da indossare in diverse occasioni. Sono diverse le tipologie di perle, come molteplici sono le collane che appassionano indistintamente uomini e donne, a partire dalle prime collane di perle, quelle acquistate dalle ragazzine nelle bigiotterie alle collane di perle vere, sicuramente più preziose.
Indossare le perle
Una volta si diceva che una donna doveva essere abbastanza “matura” per poter ricevere ed indossare una collana di perle, forse perché si vedeva in questa tipologia di collana tutto il fascino e la saggezza della vita stessa mentre oggi le collane di perle sono sfoggiate son eleganza anche dalle più giovani e spesso anche con abbinamenti poco consueti allo stile. La perla è formata principalmente da madreperla, ecco perché talvolta sentiamo parlare di “collane in madreperla”. E’ consuetudine abbinare il colore bianco alle collane di perla, ma esistono collane con perle di vari colori come perle rosa, perle nere, perle grigie, perle color crema o viola. Risulta essere anche vero che grazie a lavorazioni speciali, le perle possono avere anche altri colori come perle arancioni, perle verdi o azzurre; le più colorate solitamente sono quelle che vediamo incastonate nelle collane di bigiotteria.
Le perle per “eccellenza” sono quelle di Tahiti, ovvero, le così dette “perle nere”, poi altrettanto uniche e preziose sono le perle di Akoya. Una perla, tanto è più luminosa, tanto è più costosa, da qui il suo valore in termini di prezzo il quale viene inoltre stimato in base alla sua perfezione. Le perle nere sono le più costose perché, a differenza delle perle bianche, le ostriche che le contengono sono più fragili e più difficili da far vivere. Esistono perle di acqua dolce e di acqua salata, come le perle di Akoya, le perle di Tahiti e le ancora più preziose perle di South Sea. Le perle Akoya sono sia perle nere che perle bianche; una perla, per poter essere definita preziosa, deve avere come caratteristica un lustro intenso e luminoso e deve essere perfettamente rotonda.
Una perla il più possibile perfetta riporta le seguenti caratteristiche:
-misura: 6.0-8.5 mm;
-lustro: molto alto;
-forma: perfettamente rotonda;
-colore: bianco/bianco con riflessi tendenti al rosa (o perle nere);
-difetti: assolutamente senza difetti.
Un pericolo sta mettendo in crisi il mercato delle ostriche e cioè l’inquinamento dei mari, ciò comporta gravi perdite, meno disponibilità di perle sul mercato e di conseguenza aumento minaccioso dei prezzi, come a dire “l’uomo che minaccia se stesso”.
I prezzi delle collane
I prezzi delle collane di perle variano a seconda anche delle dimensioni delle perle, ad esempio, perle bianche Akoya di dimensioni 5.5. mm bianche, come la classica collana usata dalle spose il giorno delle nozze, costa all’incirca 140 euro. Le perle perfette color oro champagne, sono anche il dono perfetto per ogni donna di classe, e sempre una collana di perle di dimensioni 5.5 mm-6 mm, costa all’incirca 150 euro. Se aumenta la misura della perla, come ovvio, aumenta anche il prezzo, ad esempio, dimensioni 6.6 mm costano circa 190 euro. Collane perle Akoya bianche, dimensioni perle 7.5 mm, costano circa 400 euro. Altro prezzo hanno le preziosissime perle nere, ad esempio,una collana di perle nere Akoya dimensioni 8-9 mm, in due dimensioni, ovvero le perle di chiusura più piccole e le perle centrali più grandi, 9 mm, costano circa 1.200 euro e due mila euro circa, lo stesso modello con perle nere dimensioni 9-10 mm. La particolarità delle perle nere è che sono di inimitabile lustro, hanno sfumature e tonalità di colore verde smeraldo, simile al colore delle profondità dei mari e degli oceani. Decisamente di tutt’altro costo, alla portata di tutti, ma per questo non meno belle, sono le collane in madreperla il cui costo si aggira a partire dalle 100 euro circa.
Diversi sono anche i procedimenti delle lavorazioni delle perle, ad esempio, ci sono perle che raggiungono la forma perfetta grazie al lavoro dell’uomo, per questo hanno costi decisamente più accessibili, come le perle coltivate in cattività ad alte temperature che danno alle perle la possibilità di raggiungere forme rotonde e perfette. Le collane in madreperla si vendono anche in modelli di collane multicolore, sono originali, catturano l’attenzione, forse “meno” impegnative da indossare, ma per alcune signore perdono appunto la loro eleganza e la genuinità, la raffinatezza, la vera autenticità; indossare perle “false” è ancora un gesto, per alcune, da condannare, una ragione per “essere snobbati”, per “valere forse meno”, anche se è brutto a dirsi, ma in qualche “salotto” si ragiona ancora così. Le perle di Akoya, sono anche le perle più comuni, perché non sono molto grandi; con le perle di Tahiti si confezionano stupende collane che hanno una strepitosa luminosità, per questo decisamente più costose e se brillano le perle, brillerà anche la donna che le indossa!
Collane, perle e bigiotteria
Salvo alcune eccezioni, le perle d’acqua dolci sono le perle più economiche e vengono usate per la realizzazione di collane con perle coltivate. La caratteristica di queste perle è che sono molto robuste, e presentano anche diverse tonalità di colori, appunto, molto lontane dalle perle “perfette”. Le perle più rare al mondo sono le perle di South Sea Australiane in colore oro di grande misure. Una curiosità che riguarda le perle nere, è che vengono anche chiamate “delle regina”, perché tutte le regine e le gran Dame di un tempo, usavano gioielli rigorosamente con perle nere. Ci sono donne che ad un “falso”, per non girarci troppo intorno, preferiscono usare la bigiotteria, ovvero, invece di accontentarsi, e si fa per dire, di perle coltivate, optano per la bigiotteria che per nulla è economica, in base alle scelte delle collane che si fanno, e acquistano, per esempio, impareggiabili collane con perle in vetro, lavorate a mano magari impreziosite da inserti in alluminio zincato. Altra tipologia di collana di bigiotteria è la collana di perle modello vintage stile anni ’80, composta da due o tre fili di perle con zaffiro, magari con il lusso di un fermaglio griffato come potrebbe essere, uno fra tutti, il marchio Vogue. Un altro binomio usato in bigiotteria è l’accostamento del legno alle perle, oppure collane lunghe o semilunghe in perle color panna, anche se oggi, le perle di bigiotteria, hanno molteplici colori, come anche l’oro, l’argento o il rosso, usato specialmente in ricorrenza delle feste o di serate particolari. Le perle si abbinano bene anche con l’argento, e anche in alcuni negozi di bigiotteria si possono trovare perle attaccate a fili d’argento, anche con perle, o meglio, perline nere, oppure collane antiallergiche con perle di ogni colore. I prezzi sono difficili da catalogare, si passa da poche decine di euro a somme decisamente importanti, tutto sta nel modello e nelle varie lavorazioni. Spesso le perle sono abbinate ad altri materiali ugualmente costosi e così si creano dei piccoli ma impeccabili capolavori.
Collane Morellato con perle e non solo
Morellato presenta la sua collezione di collane con perle a partire da un costo di circa 100 euro, modello dolce vita in acciaio con perla bianca coltivata. Lo stesso modello è proposto anche con perla bianca coltivata e diamante naturale. Queste tipologie di collane presentano una chiusura a moschettone, o spirale, che mantengono tutta la linea dell’eleganza. A circa 130 euro, propone il modello con perla incastonata a pendente, si parla sempre di perla coltivata con catena in acciaio e logo Morellato. Allo stesso prezzo presenta anche il modello in acciaio con due perle nere e due perle bianche coltivate. Altri abbinamenti proposti dal marchio Morellato, sono le perle in colore rosa e bianco sempre coltivate con catena in acciaio, oppure perle coltivate e cristalli. Modello seducente è stata definita la collana in oro rosa con perle bianche o nere sempre coltivate con pendente a forma circolare. Costo circa 120 euro è il prezzo per una collana Morellato in acciaio e perla naturale. Decisamente economica, circa 50 euro, la collana Morellato, in cotone nera, con perle bianche e nere applicate, modello decisamente giovane che prende spunto dallo stile orientale. Innovativa la collana Morellato collier di perle che all’occorrenza diventa anche un bracciale, costo circa 90 euro. Un’altra collana molto elegante e particolare è la collana ad anello con perla incastonata, perla coltivata, collana in acciaio, costo circa 95 euro. Particolare anche per le ragazze giovani, la collana Morellato con medaglia a forma di orsacchiotto e perla coltivata, sempre su catena in acciaio, costa intorno alle 90 euro.
Saliamo di prezzo invece, circa 350 euro, per una collana con perle Yukito, disponibile in oro bianco o giallo, oppure in metallo con pietra. Quasi 600 euro ci vogliono invece per una collana perle Yukito in oro di più grandi dimensioni. Il marchio Brosway gioielli, per il giorno di S.Valentino, ha preparato al costo eccezionale di circa 50 euro, una collana con perle e cuore in bronzo, con pendente, per rendere questo giorno unico, anche nel prezzo, anche se ogni giorno dovrebbe infine risultare un giorno speciale per regalare questa collana, la cui particolarità, oltre nella perla, sta nel cuore che può essere inciso, “per sempre…”.
Collane Miluna di perle e collane fai da te
Il marchio Miluna presenta collane di perle coltivate in acqua dolce con chiusura in oro giallo e oro bianco satinato, a circa 160 euro ma propone anche, a partire da circa 190 euro, eleganti collier in perle e argento con perle di colore grigio pesca. Altra proposta è la caratteristica collana “fiore”, con una bellissima rosa con incastonata perla coltivata in acqua dolce. Al costo di circa 230 euro, Miluna fa un’altra proposta ed è la collana con perle e pendente in oro con diamanti di taglio brillante. A poco più di 200 euro, è possibile acquistare, sempre marchio Miluna, in oro 18 kt, cinque perle in oro diamantato. Sofisticata è un’altra tipologia di collana in argento con pendente e perle ovali stile romantico, per vestire le perle con tutta la loro naturalezza. Ricorda il cielo della romantica Venezia, la collana in oro bianco con diamanti e perle o con perle e brillantini, nella particolare maglia lavorata che sottolinea l’importanza de gioiello e l’unicità del taglio. Altro splendore la collana con perle e agata bianca arricchita da piccole sfere in argento, che sottolineano la creatività e la luminosità del gioiello. A circa 200 euro, troviamo l’incantevole collana, sempre marchio Miluna, proposta in perle coltivate di acqua dolce con chiusura in oro bianco e piccole sfere in oro giallo, mescolate a perle bianche. Lo stesso modello, meno caro, è riproposto anche con perle colore grigio.
Forse non tutti sanno che le perle si possono acquistare anche singolarmente e realizzare poi le proprie collane in tutto fai da te infilando ad una ad una le perle, magari ci si può recare da un artigiano e scegliere il genere di collana più consono da realizzare. Non si tratta tanto di un risparmio economico, quanto della possibilità di realizzare una collana fai da te unica solo per voi. Ci sono signore, per esempio, che hanno piccoli laboratori, oppure che anche in casa, lavorano le perle, infilano le perle e realizzano delle collane strepitose, in certi casi ancora più belle di alcuni modelli che si vedono in giro per le vetrine; creano collane di diverse misure, con ciondoli o sulla base di altri disegni che potete realizzare personalmente, questo per dimostrare che la “storia” della perla la fa ognuno di noi, così come siamo noi stessi a renderle il giusto valore e soprattutto giustizia, facendo la scelta migliore, ogni volta che acquistiamo una perla…