Vuoi sostituire facilmente una cerniera rotta del tuo mobile ma non sai proprio come fare? Ecco a te la guida che ti aiuterà. La guida spiegherà come togliere la cerniera vecchia e sostituirla con quella nuova. Il lavoro da fare è facilissimo, basta un pò di impegno.
La prima cosa che dobbiamo fare è quella di controllare che tipo di cerniere sono montate sulla nostra anta del mobiletto. Fatto questo, andiamo da un qualsiasi ferramenta e acquistiamo delle cerniere nuove che siano uguali alle precedenti. Dopo vediamo le viti di fissaggio e prendiamo un giravite corrispondente per svitarli.
Svitiamo le due viti di fissaggio della cerniera sul fianco del mobile, e appoggiamo la stessa su un piano orizzontale, facendo in modo che non graffi la vernice del mobile stesso. Svitiamo anche la sola vite della cerniera. Se il tipo di cerniera esistente ha una basetta fissa nel fianco del mobile, cioè non ha viti ma è inserita dentro a pressione, cerchiamo di rompere con un cacciavite la plastica superiore.
Ora inseriamo la cerniera nuova cominciando con l’avvitarla, riprendiamo le viti del mobile e rimettiamo le viti nella vecchia sede. Se invece è a pressione, aiutiamoci con un martello per far entrare fino in fondo la basetta di plastica dentro il legno. A questo punto, rimettiamo l’anta al suo alloggiamento naturale, rimettendo la sola vite della cerniera. Proviamo a chiudere e aprire l’anta per vedere se tutto è andato per il meglio.