• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search

Guide

Come Avere Piedi Perfetti per l’Estate – Consigli Utili

Arriva la bella stagione ed è tempo di sfoggiare sandali, scarpe scollate e ciabattine: insomma, arriva il periodo in cui i piedi sono protagonisti e la pedicure dell’estate gioca un ruolo fondamentale. Dopo i lunghi mesi trascorsi nelle calze e nelle calzature chiuse, è possibile che non abbiano proprio l’aspetto che si desidera: ecco perché abbiamo pensato ai consigli più utili per la pedicure estiva.

Il pediluvio
Il pediluvio, soprattutto d’estate ma anche in preparazione alla stagione più calda, può essere fatto anche ogni giorno. È la prima regola per evitare i gonfiori, dare sollievo alle estremità dopo una giornata faticosa, ripristinare la corretta circolazione delle gambe ed ammorbidire la pelle dei talloni, in modo che resti sempre liscia. Basta immergere i piedi in una vaschetta con acqua tiepida alla quale si sarà aggiunta una manciata di sali ed una di bicarbonato, o in alternativa un trattamento. Un po’ di sale può essere anche utilizzato, prima del risciacquo finale, per un massaggio ad effetto scrub; in questa fase puoi trovare utile passare la lima sulle parti più ruvide, che saranno ammorbidite dall’acqua. Se sai di aver trascurato la pedicure delle ultime settimane, applica la crema pediluvio anticallosità prima di immergere i piedi a bagno: aiuterà la pelle a prepararsi al pediluvio stesso. Al termine dell’operazione non dimenticare mai di stendere un velo di crema idratante.

Maschere per i piedi e gel defatigante
Una o due volte a settimana è possibile concedersi più tempo e gratificarsi con una maschera specifica per i piedi: servirà non solo a renderli più lisci, belli e pronti per i più audaci sandali gioiello, ma anche a defatigarli, sgonfiarli e lenire la pesantezza delle gambe e delle caviglie, tipica dell’estate. Se fai sport, soprattutto se si tratta di un’attività cardio, utilizza anche il gel anti-fatica: ti aiuterà a lenire le sensazioni di pesantezza e affaticamento agli arti inferiori. Il gel anti-fatica in vendita nei nostri negozi è inoltre approvato dalla Società Italiana di Podologia dello Sport.
Ricetta per maschera per i piedi home made: ammorbidente e antibatterica
Serve un’azione antibatterica ed ammorbidente se hai calli, occhi di pernice e micosi. Oltre alle numerose soluzioni disponibili nei nostri negozi, abbiamo pensato di fornirti una ricetta molto semplice da fare in casa per aggiungere alla tua pedicure dell’estate un tocco di originalità.
Ingredienti:
– un cucchiaio abbondante di glicerina
– un cucchiaio di olio d’oliva
– 5/6 gocce di tea tree oil

Mescolare il tutto, stendere sui piedi e lasciare agire, dopo averli ricoperti con pellicola trasparente, per una decina di minuti. Sciacquare con acqua tiepida. La glicerina ha un potente effetto levigante ed ammorbidente mentre l’olio essenziale di tea tree è un antibatterico ed antifungino naturale.

Quali Sono i Diversi Tipi di Movimento degli Orologi da Polso

Quando una persona decide di acquistare un orologio, questa da’ poco peso al tipo di movimento e si concentra più che altro sull’aspetto, la marca ed il prezzo. Per carità nulla in contrario, ma dal mio punto di vista conoscere anche il tipo di movimento degli orologi da polso ci rende più consapevoli sull’ acquisto da fare.

Non dico che occorre essere dei tecnici orologiai, io non lo sono assolutamente, dico solo di conoscere un pelo più in profondità i nostri orologi.
Che tu ci creda o no, il movimento di un orologio è un aspetto molto importante da tenere a mente, è una di quelle cose che può farti propendere verso una scelta o un’altra.
Come già accennato nella guida su come scegliere un orologio uomo (che puoi trovare in Home page) , fondamentalmente esistono tre tipi di movimento o meccanismi:

MOVIMENTO MECCANICO TRADIZIONALE

Uno dei principali tipi di movimenti degli orologi da polso è quello meccanico. In questo tipo di orologi l’energia è fornita da una molla. Il lento svolgimento di questa molla trasmette l’energia a tutto l’orologio. Questo tipo di orologio contiene un oscillatore che è il responsabile del mantenimento del tempo.

Funziona come una piccola ruota che si muove avanti e indietro. Al giorno d’oggi questi oscillatori si muovono per circa 28.000 volte ogni ora. La maggior parte di un orologio di questo tipo è costituito dalla spirale che rappresenta quella parte che realmente controlla i giri/oscillazioni del bilanciere.

MOVIMENTO MECCANICO AUTOMATICO

Molti dei modelli che hanno questo tipo di movimento trovano il consenso di molti uomini in quanto il fondello trasparente (il fondello è il coperchio posto sul lato inferiore di un orologio) permette di visualizzare la parte meccanica in azione.

Questi orologi funzionano tramite un rotore che ha la forma di una ventola. Questo rotore oscilla su un perno quando il braccio della persona che indossa l’orologio si muove.

Ciò fa intuire come per il corretto funzionamento di questi orologi è indispensabile indossarli per un certo periodo di tempo. In genere sono sufficienti circa 8 ore per garantirne la precisione nell’arco di una giornata o anche per più giorni. Oggi ci sono molti orologi di questo tipo che funzionano benissimo anche per una settimana senza dover indossare l’orologio. Ne sono esempi alcuni modelli di orologi Seiko che grazie all’innovativo sistema Kinetic possono funzionare per diversi giorni ed in maniera quasi perfetta.

MOVIMENTO AL QUARZO

Gli orologi muniti di movimento al quarzo sono forse tra i più popolari per una serie diversa di motivi. Innanzitutto sono tra i più precisi e in secondo luogo sono anche piuttosto economici ma anche più resistenti rispetto alle controparti meccaniche e automatiche.
Questi orologi funzionano grazie all’energia elettrica fornita da una batteria.

Il nome “movimento al QUARZO” , deriva dal piccolo cristallo di quarzo che viene utilizzato come oscillatore nell’ orologio compiendo circa 32.786 volte al secondo.
La maggior parte degli orologi al quarzo ha uno schermo digitale e quindi hanno uno stile sportivo, ma ci sono anche molti modelli con visualizzazione analogica e quindi con quadranti muniti di lancette e marcatori. Per finire ci sono anche quelli che io chiamo gli “ibridi” cioè quegli orologi da polso muniti sia di una visualizzazione digitale che analogica.

Quali Sono le Proprietà del Caffè Verde

Ci avviciniamo a passi da gigante alle festività natalizie e tra le cose che dovremo fare c’è anche quella di trovare una bevanda che ci tenga attive e sempre in forma in vista dei cenoni e delle serate di festa che ci aspettano! 🙂

Tutto l’anno siamo bombardati dalla pubblicità di prodotti dimagranti che promettono molto, e l’ultimo arrivato in ordine cronologico è una bevanda di cui sicuramente abbiamo tutti sentito parlare: il caffè verde!

Da non confondere col tè verde, il caffè verde è il risultato di una miscela di classiche varietà di caffè crudo, non tostato, e quindi dai chicchi verdi, così come sono i semi al naturale.

Il colore non è l’unico aspetto che differenzia il caffè verde dal caffè classico, perchè la mancata torrefazione modifica molto le proprietà dell’alimento! Vediamoli insieme!

DIFFERENZA TRA CAFFÈ VERDE E CAFFÈ NERO coffee
Il caffè verde, come già detto, non subisce alcun processo di tostatura ma mantiene intatte le caratteristiche fisiche, chimiche e nutrizionali.
Dal caffè nero si ottiene, come si sa bene, un liquido scuro dal gusto intenso, dal caffè verde invece si ottiene una tisana leggera color verde trasparente, dal sapore delicato ma senza un gusto caratterizzante.
Il caffè verde, trattandosi di una bevanda che si ottiene per infusione a 70° circa, mantiene tutti i principi nutritivi in essa contenuti, a differenza del caffè tostato, e contengono quindi più polifenoli, più vitamine e più sali minerali.
Anche il caffè verde, come il caffè nero, contiene caffeina, ma il suo rilascio nel nostro organismo è molto più lento e, di conseguenza, più duraturo.

RISULTA ESSERE VERO CHE IL CAFFÈ VERDE È UTILE PER PERDERE PESO?
Le proprietà del caffè verde sono dovute principalmente alla presenza di acido clorogenico (CGA), un polifenolo che, a parere di alcuni, funziona con un meccanismo inibitore dell’enzima glucosio-6-fosfatasi (G6P) quindi, potenzialmente, sarebbe in grado di ridurre la quantità di glucosio prodotto dal corpo.

In realtà, c’è sempre stato molto scetticismo negli ambienti scientifici in merito a queste proprietà dimagranti, e lo conferma anche questo studio pubblicato sulla rivista “Journal of Agricultural and Food Chemistry”. In pratica secondo questo studio non c’è fondatezza sull’azione dimagrante dell’acido clorogenico.

Oltre all’acido clorogencio, comunque, nei chicchi sono presenti anche minerali, vitamine del gruppo B, acido tannico e altre sostanze utili al nostro corpo.

Una cosa che sembra invece sicura è l’assenza di effetti collaterali, molto minori rispetto al caffè! Certo, contenendo caffeina è sempre bene non abusarne, ma di sicuro la sua quantità ridotta ne fanno una bevanda da preferire al caffè nero! smiley

Come Funzionano le Dogane

Poiché l’Italia fa parte dell’Unione Europea, i suoi cittadini beneficiano anche delle disposizioni e delle norme relative all’’unione doganale; ma cosa significa? Unione doganale europea significa:

assenza di dazi alle frontiere interne tra gli Stati membri dell’UE;
dazi doganali comuni sulle importazioni da paesi extra UE;
norme d’origine comuni per i prodotti provenienti da paesi extra UE;
una definizione comune del valore in dogana.
In altre parole con l’unione doganale, in campo commerciale, è assicurata l’applicazione delle stesse norme a tutte le merci importate nell’UE; le Amministrazioni doganali costituiscono, in tutto il territorio dell’UE il fulcro della circolazione internazionale delle merci. conseguentemente si ha:

applicazione uniforme della tariffa doganale comune a tutte le frontiere esterne dell’UE;
approccio comune per quanto riguarda il regime di deposito doganale;
agevolazione della circolazione delle merci in regime di “transito doganale”;
sostituzione dei molteplici documenti doganali con un documento amministrativo unico.
Tutte le norme relative a questi aspetti sono state riunite in un unico atto legislativo, il codice doganale comunitario, adottato nel 1992.

Ma unione doganale significa anche agevolazioni per chi viaggia.

L’Unione europea ha fatto molto per facilitare la vita a chi viaggia. Ciononostante, è importante che siate a conoscenza di alcune norme doganali e fiscali di base quando vi spostate da un paese all’altro dell’UE. Vi sono inoltre una serie di informazioni pratiche che dovreste tenere presenti se, ad esempio, entrando nell’UE o lasciando il suo territorio, desiderate portare con voi prodotti alimentari, sigarette o contanti.

Prodotti alimentari: chi entra nell’UE proveniente da “Paesi terzi” non è autorizzato a portare carne, prodotti a base di carne, latte o prodotti lattiero-caseari senza una documentazione veterinaria ufficiale.
Tabacco, bevande alcoliche, profumi e altre merci: Vi sono dei limiti da rispettare (per persona):
– Tabacco e derivati: 200 sigarette o 100 cigarillos o 50 sigari o 250 grammi di tabacco;

– Bevande alcoliche: 1 litro di superalcolici (volume superiore al 22%) o 2 litri di vino liquoroso o spumate o 2 litri di vino fermo;

– Profumo: 50 grammi;

– Eau de toilette: 250 ml;

– Altre merci: fino ad un valore di 175 euro; per i minori di 15 anni, in alcuni Stati, questo limite è di 90 euro.

Contanti: i viaggiatori che entrano nel territorio dell’UE o ne escono con una somma in contanti pari o superiore a 10.000 euro (o l’equivalente in altre valute o attivi facilmente convertibili, come assegni tratti su terzi) devono presentare una dichiarazione alle autorità doganali. In caso di mancata osservanza dell’obbligo di tale dichiarazione, gli Stati irrogano sanzioni.

Quali Sono le Proprietà dell’Avena

Sei alla ricerca di un cereale che non faccia ingrassare, che abbia un buon sapore e sia sano? Allora significa che stai cercando l’avena, un’antica fonte di carboidrati conosciuta fin dai tempi dei Celti e che oggi si usa molto anche nel nostro Paese, specie a colazione. L’attenzione a una dieta equilibrata è un buon inizio per chi vuole mantenersi in forma e a lungo; i benefici dell’avena sono innumerevoli e lo rendono un alleato perfetto per la salute.
Vediamone insieme alcuni.

Ha un potere saziante che aiuta a perdere peso attenuando i morsi della fame tra un pasto e l’altro. Nello specifico, grazie alla fibra solubile e facilmente digeribile, riesce a tenere sotto controllo l’assorbimento degli zuccheri, il segnale che l’organismo invia al cervello per far sentire il senso di fame.

Risulta essere una potente fonte di energia che aiuta ad iniziare bene la giornata e dura fino a sera: la farina di avena è spesso consigliata durante la crescita dei bambini e anche per chi è debilitato per restituire in breve tempo le forze. Tra i benefici dell’avena c’è l’alto contenuto di proteine, che la rende ideale per l’alimentazione degli sportivi che puntano a tonificare e aumentare il volume muscolare.

Risulta essere una fonte di carboidrati che può essere inserita anche nella dieta dei celiaci che sono intolleranti o allergici al glutine. Fino a pochi anni fa si pensava che l’avena non fosse tollerata dai celiaci mentre invece si può introdurre nell’alimentazione senza controindicazioni, a patto che sia pura. Attenzione a leggere bene l’etichetta dei prodotti!

Agisce come un naturale diuretico e lassativo che è indicato per chi ha problemi di intestino pigro e di digestione lenta. Ancora una volta è il contenuto in fibre che si somma ai grandi benefici dell’avena questo ulteriore beneficio, ma ricorda che l’avena deve essere masticata a lungo perché sia ben tollerata dall’apparato digerente.
L’avena è indicata anche per chi segue un regime alimentare vegetariano o vegano e si presta a preparazioni sia dolci che salate. Sono abbastanza i benefici dell’avena? Diccelo con un commento e raccontaci le tue ricette.

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 15
  • Go to Next Page »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.