Per chi desideri mantenersi in forma, e migliorare il proprio fitness, un programma di allenamento a carattere generale dovrebbe sempre comprendere i seguenti aspetti
riscaldamento
esercizi globali di movimento, coordinazione e abilità
potenziamento
potenza aerobica
stretching
defaticamento
Nel caso in cui si voglia svolgere tutto il lavoro in un allenamento, gli elementi sopra elencati possono proprio rappresentare, in ordine di sequenza, il programma della singola seduta.
Qualora ci si alleni ad esempio più di tre-quattro volte a settimana, o si voglia dedicare più tempo ai singoli aspetti, questi elementi possono essere distribuiti in allenamenti diversificati, che avranno allora la struttura seguente:
riscaldamento
variante
stretching
defaticamento
In questa sequenza, il termine variante rappresenta, di volta in volta, una delle voci
esercizi globali di movimento, coordinazione e abilità
potenziamento
potenza aerobica
Si possono anche pensare allenamenti comunque misti, in cui vengono allenate in ogni seduta due varianti anziché una sola.
Quali che siano la vostra età ed i vostri obbiettivi, non vi consiglio di escludere dal programma che seguirete nessuna delle voci elencate, la vera performance, l’efficienza, la salute, il piacere del movimento si trovano nell’equilibrio delle abilità e delle funzioni, e non nello sviluppo di certe qualità associato a carenze funzionali o estetiche. Gli elementi che vi ho descritto, se ben combinati, rappresentano certamente un formidabile passo in avanti rispetto alle tabelle fai da te o all’efficienza di una qualsiasi persona sedentaria.