• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Casa / Come Preparare un Frappè alla Fragola in Casa

Come Preparare un Frappè alla Fragola in Casa

Per proporre ad un bimbo di mangiare la frutta occorre presentargliela in modo accattivante, che lo attiri per la golosità, i colori, la forma. Una soluzione utilissima a questo fine è quella di realizzare frappé alla frutta direttamente a casa propria, con ingredienti selezionati e genuini.

Questa bevanda, fresca e nutriente, non è certamente indirizzata solo ai bambini. Bensì può essere uno sfizioso dopo pasto tra amici, un break pomeridiano da gustare davanti alla tv, una colazione particolare, etc.
Il frappé si presta davvero alle più disparate occasioni ed altrettante sono le varietà di gusti che è possibile realizzare.
Basta seguire i propri gusti, la propria fantasia, o semplicemente adeguarsi alla frutta che in quel momento si ha a disposizione in casa.
Ma pensiamo a qualche soluzione concreta, ricette ed esempi utili che si possano fare con la massima semplicità.

Quella che vi proponiamo come primo esempio è un classico dei frappé.
Sono sufficienti 6 o 7 fragole, tale quantità può essere soggetta a variazioni giacché – si sa- non tutti i frutti hanno le stesse dimensioni, per questo occorre sempre avere occhio e fidarsi della propria testa.
Tagliate le fragole a pezzetti e deposte liberamente nel frullatore, procediamo all’inserimento del ghiaccio. Una vaschetta di ghiaccio, mediamente comprendente una decina di cubetti, è ampliamente sufficiente. Per aiutarvi nell’estrazione dei cubetti, talvolta difficoltosa, bagnate la vaschetta con acqua di rubinetto e piegate la plastica in senso contrario alla forma delle cellette (senza esagerare sennò potrebbero spaccarsi!).
Introdotto il ghiaccio, siamo al momento giusto per inserire il latte. Bastano generalmente 40 ml di latte per rendere sufficientemente fluido il composto. Anche in questo caso, non temiate di personalizzare la ricetta. Versate il latte fino a che le fragole ed il ghiaccio non siano quasi del tutto ricoperti. Non occorre necessariamente aggiungere zucchero, il sapore della frutta è sufficiente a rendere gustosa la ricetta.
Ed ora è il momento dello Shake! Chiudete il frullatore accuratamente per evitare docce fuoriprogramma e frullate. All’interno vedrete subito il composto diventare rosa, ma continuate a frullare affinché tutto il ghiaccio si trituri finemente.
5 minuti scarsi sono sufficienti al completamento della preparazione. Una ricetta veloce e semplice!

Basta poi versare il frappé in un bicchiere e servirlo con una cannuccia, sentirete da soli che risultato.

Sfruttando la ricetta sovra riportata come base è possibile scegliere altra frutta come ingrediente base, ecco alcuni esempi (combinabili tra loro):
-Banane
-Kiwi
-Melone
-Frutti di Bosco
-Mirtilli
-Ciliegie

Considerando che la banana addolcisce i sapori, è la frutta che più facilmente si può combinare agli altri ad esempio sono molto buoni i frappé banana e Kiwi, oppure Fragola e Banana, etc.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quali Antipasti Preparare per un Pranzo con Ospiti
  • Come Preparare un Frappè al Cioccolato in Casa
  • Consigli per Aumentare Massa Muscolare
  • Come Effettuare la Potatura
  • Come Scegliere Collana di Perle

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.