Per una buona conservazione dell’uovo esistono delle piccole regole da seguire. Non basta, infatti, solamente stare attenti che non si rompano e riporle nel loro scomparto. Ecco qual è il procedimento giusto da seguire per una giusta manutenzione dell’uovo.
Le uova tenute nel frigorifero, posizionate nel loro scomparto, si conservano tranquillamente per diverse settimane. Se vi posso dare un consiglio, non lavate mai l’uovo prima di metterlo in frigo, perché così lo privereste di quella pellicola protettiva che lo avvolge (cuticola) e impedisce l’ingresso ai microorganismi.
Quando mettete le uova in frigorifero, fate bene attenzione a tenerle lontane da alimenti che emanano degli odori troppo forti, come ad esempio le cipolle. In questo modo eviterete che l’uovo alteri il proprio sapore. Questo potrebbe succedere perché il guscio dell’uovo, diversamente da quello che si pensa, è molto permeabile.
Un ultimo consiglio che posso darvi è quello di posizionare l’uovo nel proprio scompartimento, ma a testa in giù, cioè con la punta rivolta verso il basso. In questo modo si conserverà più a lungo. Infine, è bene sapere che quando un uovo viene aperto, l’albume si mantiene in frigo per 2 o 3 giorni, mentre il tempo limite di conservazione per un tuorlo è di 1 o 2 giorni. Per una conservazione più a lungo termine, come spiegato in questa guida su Nonsologreen.net, è invece possibile congelare le uova, procedimento che però richiede una preparazione, visto che il contenuto deve essere tolto dal guscio e messo in un contenitore.