• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
You are here: Home / Giardino / Come Coltivare il Chlorophytum

Come Coltivare il Chlorophytum

Indice

Toggle
  • Innaffiatura e concimazione
  • Moltiplicazione

Questa pianta da appartamento, comune nelle specie Chlorophytum comosum e Chlorophytum elatum, cresce facilmente e richiede poco sforzo per la coltivazione.
Le foglie sono lanceolate, molto allungate, ricurve; sulla pianta si formano anche lunghi steli di colore giallo pallido che portano apicalmente dapprima piccoli fiori bianchi e poi nuove pianticelle.
La varietà più comune ha foglie lunghe 15-30 cm, provviste di una larga striscia centrale di colore biancastro o crema pallido.

Il Chlorophytunt ha bisogno di luce intensa, non esclusa la luce solare diretta, soprattutto in inverno, per mantenere un migliore contrasto dei colori; in ogni caso nella bella stagione è meglio tenerlo lontano dal caldo sole di mezzogiorno. Cresce meglio in ambiente moderatamente caldo, in cui la temperatura massima estiva non superi i 24 °C e quella minima non scenda sotto i 7 ^C.
In estate le piante di Chlorophytum si possono portare in giardino, all’aperto.

Innaffiatura e concimazione

Innaffiare abbondantemente in estate e più moderatamente in inverno, lasciando sempre che il terriccio asciughi tra una innaffiatura e l’altra per circa 1 cm di profondità; se il terriccio si asciuga troppo, le punte delle foglie diventano brune e secche.
Ogni due settimane, per tutto l’anno, è consigliabile somministrare un fertilizzante liquido. Le piante vanno coltivate in vasi riempiti con composta; quando le radici hanno forzato verso l’alto la composta fino a farle superare il bordo del vaso, occorre reinvasarle.

Moltiplicazione

Fissare in piccoli vasi pieni di terriccio le nuove pianticelle che si sono formate in cima agli steli, senza staccarle dalla pianta madre; separarle solo quando avranno ben sviluppato radici proprie. In alternativa, le pianticelle si possono separare subito per farle radicare in acqua, da cui saranno tolte e invasate con radici lunghe almeno 2,5 cm.

Articoli Simili

  • Come Preparare Paste Dolci
  • Come Preparare Dolci al Cucchiaio e Fritture Dolci
  • Come Riscaldare Una Serra A Costo Zero
  • Come Confezionare Una Pianta Di Orchidea
  • Coltivazione Palma da Datteri

Filed Under: Giardino

Patrick Gaubert

About Patrick Gaubert

Patrick Gaubert è un autore dalle numerosi passioni e competenze, un esploratore insaziabile del mondo pratico e manuale che ha saputo unire l'interesse per i lavori domestici, il fai da te e lo sport. Sul suo sito personale, Patrick condivide il frutto di anni di esperienze, sperimentazioni e scoperte, guidando i suoi lettori attraverso il variegato universo dei suoi interessi con una serie di guide dettagliate.

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più