• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Casa / Allenarsi in Casa – Cosa Fare

Allenarsi in Casa – Cosa Fare

Aggiornato il 28 Agosto 2017 da Patrick Gaubert

Vediamo di cosa sono fatti i nostri allenamenti autogestiti.

Il riscaldamento è una pratica fondamentale per qualsiasi tipo di preparazione: un modo per coniugare l’efficienza dell’allenamento, la salute di prestazione, la longevità sportiva col massimo dei risultati in termini di performance e divertimento.

Gli esercizi globali di movimento, coordinazione e abilità coinvolgono in genere tutto il corpo; sono a carattere dinamico e manifestano un alto impegno neuromuscolare. Esempi… disordinati: acrobatica, salti con la corda, coreografie di ballo, punch ball, kata o forme nelle arti marziali, combattimento vero e proprio…

Gli esercizi di potenziamento sono relativamente settoriali, possono essere molto lenti o decisamente veloci con ogni grado intermedio, e, a seconda di come vengono svolti, possono contribuire al tono muscolare, allo sviluppo muscolare, alla forza, alla velocità (forza veloce), alla resistenza muscolare. Esempi, piegamenti delle gambe o delle braccia, trazioni alla sbarra, esercizi per gli addominali massimali con un numero relativamente basso di ripetizioni…

La potenza aerobica riguarda attività ad alto impegno cardiocircolatorio ed intensità relativamente bassa che coinvolgono una percentuale importante della massa muscolare totale. Esempi: corsa, bicicletta, voga, nuoto (parecchi minuti consecutivi o con brevissime pause) esercizi per gli addominali (parecchi minuti consecutivi o con brevissime pause), allenamenti a circuito a bassa intensità Se dovessi scegliere una sola abilità da allenare, sicuramente indicherei la potenza aerobica. In questa rubrica abbiamo parlato sopratutto della corsa, ma anche dell’attività aerobica in generale e di allenamenti a circuito con i pesi. Per fare questi esercizi in casa può quindi essere utile pensare a un tapis roulant. Per maggiori informazioni è possibile vedere questa guida sul tapis roulant.

Il defaticamento, infine, riguarda le tecniche di recupero dei parametri funzionali originali di muscoli, sistema nervoso e sangue e deve essere sempre effettuato

Articoli Simili

  • Come Equipaggiare la Bici per la Città
  • Alberi per l’Autunno – Quali Sono
  • Come Collezionare Monete Russe
  • Come Sostituire le Finestre
  • Come Decorare un Vaso
  • Tweet
  • Share 0
  • +1

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più