Il falso cipresso di Lawson o della California è una pianta che alligna benissimo in Italia, specialmente nelle zone a clima freddo (al massimo temperato-freddo).
Si tratta di una specie che somiglia moltissimo ai cipressi sia per il portamento che per il fogliame persistente di colore verde-bluastro, da qui deriva il suo nome. Il falso cipresso è una conifera dei boschi californiani dove arriva persino a misurare sui 50 metri di altezza.
Nel nostro paese di media l’altezza va dai 10 ai 15 al massimo e non è difficile trovare questa pianta sia nei parchi che nei giardini. Necessita di un terreno profondo, fertile e fresco, meglio se leggermente calcarei o di medio impagno.
Moltissime delle varietà orticole che derivano da questa pianta sono di ottimo valore ornamentale per via della bella chioma fastigiata, conica o piramidale. Come si distinguono i Chamaecyparis con i cipressi veri e propri?
L’esperto osserverà la diversa disposizione dei ramuli che nel falso cipresso sono disposti su piani quasi orizzontali, con foglioline acute.