Addominali, glutei, pettorali, fianchi, pancia piatta, gambe toniche: se sono le parole che vi ripetete più spesso da 2 settimane a questa parte, significa che avete ricominciato a frequentare la palestra!
La strada per tornare in forma dopo un’estate di vizi sarà una lunga salita… ma con determinazione e il giusto allenamento nessuna meta è irraggiungibile. In particolare, sono 5 gli esercizi che noi donne non dovremmo mai dimenticare di svolgere in palestra: sapete quali sono? Scopriamolo insieme!
Se pensate di poter fare a meno del riscaldamento, vi sbagliate di grosso. È fondamentale risvegliare i muscoli e portarli a regime prima di cominciare con l’attività fisica più intensa: non solo diminuisce il rischio di incorrere in fastidi a livello fisico, ci fa sentire più energiche e reattive. Per cominciare una seduta in palestra vanno più che bene anche solo 5-10 minuti di cyclette o di camminata veloce.
La leggenda narra che allenando gli arti superiori diventeremo sempre più “grosse”, assomigliando sempre più a delle culturiste, perdendo in parte la nostra femminilità. Sciocchezza a parte, la realtà è ben diversa: la crescita della massa muscolare è dettata principalmente da un’alimentazione iperproteica e dall’assunzione di ormoni, al contrario esercizi come i sollevamenti con i pesi liberi sono importantissimi per renderci sode. Più lavoriamo sui nostri muscoli, più saranno asciutti e tonici, risvegliando anche un metabolismo che non credevamo di possedere.
Esercizi mirati per gambe e glutei devono sempre trovare spazio nel nostro programma di allenamento. Lo squat (piegamento sulle gambe, con o senza manubri) e gli affondi (avanzamento con una gamba e ritorno alla posizione di partenza, con o senza manubri) ci permettono di lavorare sugli arti inferiori in maniera completa ed efficace: 3 serie per ognuno da 12-15 ripetizioni l’una, senza imbrogliare!
Quante volte ci dimentichiamo di sciogliere e distendere i muscoli? O meglio, quante volte non ne abbiamo proprio voglia? Se non volete rischiare di rimanere bloccate dopo un banale piegamento, la parola d’ordine è stretching! Non è solo prevenzione, è un vero e proprio allenamento delle fasce muscolari, che piano piano diventeranno più snelle ed elastiche. Ritagliatevi sempre del tempo per questa attività e dedicatevi più di quanto vorreste, i risultati si vedranno eccome già dopo 3-4 settimane.
Infine, abituiamoci a concludere la nostra seduta con dell’attività aerobica: favorisce il consumo di grassi, migliora la microcircolazione, combatte la ritenzione idrica. Se il tapis roulant vi fa venire l’orticaria solo a vederlo, buttatevi sullo stepper: i glutei ringrazieranno
Tutto chiaro? Curiamo l’intensità di ogni esercizio senza abbandonarci in full immersion disperate, 60/70 minuti a seduta sono più che sufficienti per lavorare bene sul nostro fisico. Ora non ci resta che indossare il nostro outfit preferito, le scarpe da ginnastica… e cominciare!