A me capita talvolta di avere grandi quantità di limoni senza scorza… poichè faccio limoncello e crema di limoncello(presto vi dirò la ricetta)e visto che i limoni senza buccia appassiscono rapidamente è un peccato gettarli via… alterno così il cucco di limone spremuto alla marmellata di limoni.
IL SUCCO DI LIMONI
spremere il succo dei limoni per bene, e conservarlo in una boccetta ben chiusa in frigorifero.
Il succo si può utilizzare immediatamente per preparare una limonata bella fresca d’estate.
Se invece non avete intenzione di utilizzarlo subito, potete mettere il succo dei limoni dentro gli stampini del ghiaccio e congelarlo in freezer. Il succo di limoni congelato si può utilizzare per una bevanda fredda – ad esempio al posto del comune cubetto di ghiaccio – e quando si scongela ha lo stesso aroma del succo appena spremuto.
MARMELLATA DI LIMONI
INGREDIENTI
1 kg di limoni
600/650 g di zucchero
200 gr di acqua per cuocere i limoni
200gr di acqua per sciogliere con lo zucchero
Lavare i limoni e tagliarli a fettine sottili, togliendo i vari semi e sminuzzarli ulteriormente con la mezzaluna.
Mettere in un recipiente e coprire d’acqua e lasciare a bagno per alcune ore oppure una notte
Nel caso faceste la marmellata con la scorza vi consiglio di sbiancarli ovvero: mettere dell’acqua a bollire e quando bolle mettere giù i limoni e far bollire per un minuto, scolare e ripetere l’operazione per altre 2 volte cambiando sempre l’acqua.(togliete quell’amarognolo che può dare fastidio quando si gusta la marmellata
Mettere il composto di limoni sul fuoco non molto alto aggiungendo 200 g ca. di acqua e far cuocere fino a quando l’acqua è assorbita e le fette di limone sono tenere.(essendo senza scorza faranno prima..).
In un pentolino sciogliere 200 g di acqua con lo zucchero e portare sul fuoco, far sciogliere e quando lo sciroppo è fatto spegnere e appena il composto di limoni è pronto unire lo sciroppo e far cuocere per 15/20′ a fuoco moderato.
Mente in barattolo e sterilizzare con il solito sistema.