• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Casa / Come Utilizzare il Seghetto Alternativo

Come Utilizzare il Seghetto Alternativo

Il seghetto alternativo ti potrebbe essere utile per realizzare qualsiasi tipo di taglio su legno, compensato, cartone, plastica, lamiere metalliche. Anche se, a prima vista, sembra un attrezzo facile da usare, occorre conoscere qualche nozione per il suo corretto impiego. Leggi questi consigli.

Per l’utilizzo del seghetto alternativo è di fondamentale importanza la scelta della lama giusta. La dentatura della lama, infatti, decreta l’esito del lavoro. Quindi scegli con cura quale lama utilizzare in base al materiale che devi tagliare: lama a denti grossi per tagliare legno tenero e pannelli sottili, lama a dentatura media per tutti i tipi di legno, lama fine per materiali plastici e metalli. Prima di iniziare il taglio, controlla che sia la lama, sia la suola, siano fissate correttamente. Delinea con una matita la linea di taglio. Posiziona l’estremità della suola sul pezzo da tagliare e la lama di fronte alla linea di taglio.

Accendi il seghetto, verifica che la lama sia in corrispondenza della linea di taglio ed appoggiati con decisione al legno da tagliare. Non allontanare mai la suola dal legno e procedi abbastanza lentamente fino a quando non sei arrivato alla fine del taglio. Per evitare antiestetici scheggiamenti del legno, causati dai denti della lama quando esce dal legno, esegui sempre il taglio sulla parte posteriore. Il seghetto alternativo ti aiuterà molto per i tagli in curva, infatti è adatto ai tagli sinuosi. Basterà manovrare l’inclinazione dell’attrezzo seguendo con precisione una traccia opportunamente segnata e procedere lentamente.

Se devi tagliare una apertura rettangolare all’interno di un pannello, devi innanzitutto segnare con una matita il perimetro da tagliare. Successivamente pratica un foro,abbastanza grande da permettere l’ingresso della lama del seghetto, con la punta in due angoli interni alla traccia. Infila la lama nei buchi e procedi al taglio. Se, invece, devi fare un taglio circolare, usa una lama a doppia dentatura ed aiutati con l’adattamento a forma di compasso.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Effettuare la Potatura
  • Come Costruire uno Zootropio
  • Attrezzo per dorsali - migliori prodotti, opinioni,…
  • Come Costruire un Subwoofer
  • Quali Sono i Diversi Tipi di Movimento degli Orologi da…

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.