L’aspetto di una casa è il biglietto di presentazione di ogni persona e famiglia: la si cura e la si arreda secondo i propri gusti e la propria personalità, ma qualche volta si tende a tralasciarla un po’ troppo, soprattutto quando si va in vacanza, con scenari fatti da polvere, piante andate a male, vestiti da stirare o lavare, etc… La guida ti consiglia come pulire con semplicità, rapidi gesti e senza fatica.
Per eliminare l’odore di chiuso apri subito le finestre e versa in un piattino quattro o cinque gocce di olio essenziale di neroli, ottimo anche per eliminare gli odori del cibo cucinato. Subito dopo dedicati alla pulizia della cucina, ambiente fondamentale di ogni casa: usa una miscela composta da acqua ed aceto per la pulizia del pavimento, dei fornelli, dei vetri e delle stoviglie.
Passa poi al bagno: per pulire i sanitari puoi utilizzare una schiuma anticalcare artigianale, creata con bicarbonato e qualche goccia di aceto, utile anche come sbiancante e disinfettante per il tuo bucato: se ritrovi il tuo vecchio spazzolino da denti che non hai portato con te in vacanza, prima di riutilizzarlo mettilo a mollo per un paio d’ore in un bicchiere di acqua e sale: tornerà come nuovo!
Dirigiti adesso in camera da letto, e provvedi a ridare nuovo odore all’armadio (con l’aiuto del limone) e a togliere l’umidità (grazie al sale grosso riposto, all’interno dell’armadio, in delle ciotole, che dopo qualche giorno troverai piene d’acqua). Infine togli la polvere da soggiorno o dal disimpegno, utilizzando un composto di acqua ed aceto, molto efficace.