I nostri rifiuti organici, non sempre sono inutilizzabili e classificabili indispensabilmente come tali, con impegno possono facilmente tornare utili, diventando concime per il terreno del nostro orto. Il concime, infatti, è vita per il terreno e può essere utilizzato anche per le nostre coltivazioni in vaso.
I diversi materiali organici con cui è composto il concime, sono sostanze di ottimo aiuto per il terreno. Per realizzare un fertilizzante vigoroso come il concime, vi basterà raccogliere segatura, terra comune, residui organici, ecc. Appena procurato tutti il necessario possiamo procedere alla lavorazione.
Preparate sul fondo del contenitore, dove procederete alla preparazione del vostro composto, uno strato di segatura, questa vi aiuterà a tenere sotto controllo gli odori e ad assorbire l’umidità. Lo strato successivo possiamo crearlo con i rifiuti che provengono dalla nostra cucina, sempre ricoperti da un altro strato di segatura. Tra uno strato e l’altro controllate l’umidità del composto se vi sembrerà troppo secco aggiungete acqua.
Prima di aggiungere un ulteriore strato, procedete alla mescolazione del composto. I tempi di concimazione dei nostri rifiuti di cucina sono tra i 62 e 90 giorni. Quando sarà pronto, il suo colore diventerà più scuro, simile a quello del caffè. Il composto realizzato aiuterà le nostre piante a crescere in buono stato di salute, belle e vigorose.