• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Casa / Come Preparare per il Cambio Stagione nell’Armadio

Come Preparare per il Cambio Stagione nell’Armadio

Eccolo che arriva puntuale, ad ogni stagione, il momento di svuotare l’armadio e i cassetti per far spazio agli abiti più adatti alle nuove temperature. Per alcuni, il cambio stagione è un vero e proprio dramma: decine di maglioni abbandonati in un angolo della stanza, giacche e cappotti in divieto di sosta sull’appendiabiti… come fare per organizzarsi al meglio?
Ecco 5 utili consigli per il perfetto cambio stagione.

Per prima cosa è necessario programmare con un po’ di anticipo il giorno del cambio. Tenendo conto delle variazioni di temperatura, è necessario prendere in considerazione un giorno in cui si disponga di abbastanza tempo per poter effettuare l’operazione. È sconsigliabile, infatti, dividere in più giorni il cambio degli abiti: si rischia di dimenticare più di qualche capo nelle scatole e, soprattutto, non si riesce ad avere un’idea chiara del proprio guardaroba.

Svuota tutto
Prima di prendere gli scatoloni con gli abiti primaverili, è bene svuotare completamente armadi e cassetti e approfittarne per ripulirli a fondo. In questi ambienti, infatti, si deposita spesso della polvere che, quando pieni, difficilmente può essere eliminata. Una volta finito lasciali per qualche ora, in modo che qualsiasi odore residuo riesca ad evaporare senza depositarsi sugli abiti.

Scegli bene
Mi piace ancora la camicetta cucita dalla nonna per il primo giorno di università? Indosserò la maglia punk con le borchie in questa stagione? Avere un armadio pieno di abiti che non mettiamo più è controproducente: non solo il momento del cambio di stagione diventa molto più lungo è complicato, ma, anche nella vita di tutti giorni, diventa difficile scegliere i vestiti da indossare. Quindi, àrmati del giusto coraggio: è necessario dire addio a quegli abiti che siamo certi di non mettere più.

Ordina con un criterio
Che sia il colore o il materiale, un criterio per fare il cambio stagione ci deve essere: metti insieme le magliette a mezze maniche e proteggi le felpe in filo di cotone o i maglioncini con applicazioni mettendoli all’interno dei cassetti; infine, tieni un ripiano in alto per i capi da occasioni speciali: resteranno sempre in piega, pronti per essere indossati anche per un aperitivo con una persona specialissima!
Per un tocco da professioniste, pensa al profumo: nello shop online ci sono deodoranti per biancheria di tutti i tipi e per tutti i gusti.

Scatta una foto
Usa una Polaroid o stampa delle foto fatte con il cellulare dove mostri il contenuto di scatole e scatolette che metti in armadio: sarà più facile trovare a colpo d’occhio quello che cerchi, soprattutto se si tratta di collane, sciarpine o accessori di piccolo formato.

Lavasecco e via
Riserva un trattamento speciale per il cappotto in panno e cachemere o per la giacca a vento in piuma d’oca su cui hai investito un po’ del tuo budget di fine anno: portali in pulitura e controlla che vengano lavati bene, prima di riporli con cura in armadio nei sacchetti per gli abiti. Terminati? Il nostro shop online è sempre aperto e ha tutto quello che serve per fare il cambio di stagione come una vera professionista.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Manutenzione Lavatrice - Cosa Fare
  • Come Utilizzare il Condizionatore nel Modo Corretto
  • Come Fare Spazio in Casa
  • Come Scegliere un Tapis Roulant
  • Differenze tra Stufa Alogena e Stufa al Quarzo

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.