• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Casa / Come Preparare Minestrone alla Milanese

Come Preparare Minestrone alla Milanese

In questa guida ti propongo un piatto classico della cucina milanese che racchiude molte qualità, è genuino e molto gustoso. Se lo prepari in inverno e lo servi molto caldo ti scalda nelle giornate fredde. Preparato invece d’estate e servito freddo allevierà la calura estiva. Risulta essere un piatto che varia a seconda delle stagioni in base alle verdure.

Occorrente
Ingredienti per 6 persone:
500 gr.di pomodori da sugo
250 gr.di fagioli borlotti sgranati
500 gr.di piselli freschi
200 gr.di riso o pasta
100 gr.di pancetta stesa
50 gr.di lardo
Cotiche di maiale
Prezzemolo
3 patate
2 zucchine
8 foglie di basilico
2 foglie di salvia
Un quarto di verza
2 coste di sedano
2 carote
1 cipolla
Parmigiano grattugiato
Sale
1 spicchio di aglio

Lava bene tutte le verdure e mettile a scolare.
Poi taglia a fettine sottili il sedano e le carote.
Taglia a pezzetti le zucchine.
Fai scottare i pomodori, pelali e togli i semi.
Pela le patate e lasciale intere.
Trita il prezzemolo insieme al lardo ed a uno spicchio di aglio.
Pela la cipolla e tritala finemente.

Prendi un pentolone da minestrone e mettici il battuto di lardo, prezzemolo e aglio insieme alla cipolla, le due foglie di salvia, la pancetta e le cotenne tagliate a listerelle.
Lascia soffriggere finchè la cipolla sarà appassita.
Quindi unisci tutte le verdure, le otto foglie di basilico e i fagioli.
Fai insaporire.

Versa nella pentola tre litri di acqua e aggiungi un poco di sale.
Metti sul fuoco e fai bollire il minestrone per circa tre ore a fiamma moderata, mescolando ogni tanto.
Se fosse necessario, schiaccia le patate per rendere il brodo più denso.
Aggiungi i piselli mezz’ora prima di mettere il riso o la pasta.
Unisci le foglie di verza a pezzi, prive delle coste centrali, insieme al riso o alla pasta.
Versa in ciotole fonde e servi con un’abbondante spolverata di parmigiano grattuggiato.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Piantare le Patate
  • Come Decorare una Piantana con Carta di Riso
  • Come Realizzare un Orto Biologico
  • Come Riciclare gli Avanzi
  • Quali Antipasti Preparare per un Pranzo con Ospiti

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.