In valigia ci possono stare molte più cose, e in ordine, se vengono sistemate in un certo modo. Ti aiuta certamente anche decidere con anticipo il genere di abbigliamento che serve, in base a come si trascorrerà il tempo lontano da casa. Vediamo insieme come fare.
I pantaloni
vanno sistemati sulfondo della valigia,con la vita contro il bordo. Le gambe devono fuoriuscire dal lato opposto ed essere piegate in un secondo momento.
Tshirt e biancheria
se sono pochi pezzi si possono riporre arrotolati, per riempire gli spazi vuoti.
Bellezza
Profumi e altri liquidi non vanno lasciati direttamente a contatto con gli abiti, ma sistemati in una pochette o un beauty pieghevole che si può riporre lateralmente per ingombrare meno.
Gli accessori
Le tasche interne e laterali si possono sfruttare per libri e piccoli oggetti. Non mettere in valigia gioielli e preziosi, ma tenerli nelle apposite cinture o nel bagaglio a mano.
Le scarpe
Sistemarle nelle tasche laterali o nel doppio fondo, oppurecontro il bordo nel lato opposto alla maniglia. Ogni paio deve essere inserito in un sacchetto di plastica o di tela.
Giacche e vestiti
Vanno sistemati sopra i pantaloni, abbottonati,rivolti verso l’alto ma con le maniche ripiegate sotto, eventualmente già completi di gruccia.
Le cinture
si posizionano stese lungo il perimetro della valigia, formano anche una fascia di protezione sul bordo.
Le camicie
Piegate e abbottonate, vanno disposte nella valigia in modo da non sovrapporre i colletti: per mantenere la forma ed evitare di schiacciarli, si possono inserire delle calze al loro interno.