In questa guida vedremo come piastrellare il balcone. Il massetto per ambienti esterni deve avere una pendenza minima del 2%. Il sottofondo di calcestruzzo, inoltre, deve essere correttamente impermeabilizzato. Al momento dell’acquisto occorre assicurarsi che le piastrelle siano realizzate in maniera resistente al gelo.
Occorrente
Pellicola di polietilene
Nastro ermetico
Colla con resina sintetica
La fuga di silicone deve aderire solo lungo i lati. Per avere un corretto rivestimento in piastrelle di balconi e terrazzi si applicano sul sottofondo di bitume due strati di pellicola di polietilene, una stuoia di drenaggio e un massetto galleggiante. Si inserisce un nastro ermetico lungo i bordi del muro della casa.
Il nastro ermetico รจ lo stesso che viene usato per l’impermeabilizzazione della doccia. A questo punto dopo aver messo il nastro ermetico bisogna applicare la colla arricchita con resina sintetica. Si traccia la linea di posa della prima fila, marcandola con il nastro adesivo. A questo punto si piastrella la prima fila.
Le piastrelle sprofondano nella colla fluida o elastica e non occorre batterle con la mazzuola per farle aderire. Si solleva una piastrella per controllare che il retro sia completamente cosparso di colla senza vuoti, in modo che il rivestimento sia resistente al gelo. Si procede con la posa fila dopo fila.