Il graffito è una tecnica pittorica comparsa si può dire con l’uomo, infatti si sono trovati graffiti rappresentanti scene di caccia e di animali in grotte francesi che risalgono alla preistoria. Nella modernità per graffito si intende un tipo di disegno effettuato con una tecnica particolare che vi illustrerà la seguente guida.
Se vuoi fare un graffito per prima cosa devi avere un foglio di album da disegno liscio per fare aderire bene il colore che userai e devi possedere dei colori a cera.
Sul foglio liscio stendi per bene in tutti i punti un colore a cera chiaro, scegli preferibilmente il giallo che è un colore vivo che si stende con facilità.
Poi sul colore giallo passa un tono più scuro, è preferibile usare il rosso come secondo colore. Stendilo in modo compatto, prima fanne una passata leggera e poi una più intensa, spandendo il colore prima in senso orizzontale e poi in quello verticale.
Passa un terzo colore più scuro nello stesso modo degli altri, potresti usare un blu o un marrone scuro.
Come ultimo colore passa il nero e copri tutto in modo compatto, distribuisci sempre il colore in modo uniforme.
A questo punto prendi un chiodo (o qualsiasi altro oggetto appuntito) ed incidi e pressa per creare il disegno che hai in mente di fare.
Graffiando leggermente puoi ottenere le varie sfumature di colore che vanno dal blu all’arancione e al giallo.