Come saprai per molte altre attività fisiche, è consigliabile, alla fine dell’allenamento, non fermarsi all’improvviso per evitare di creare inevitabilmente dei problemi ai muscoli. Per evitare che questa accada bisogna effettuare un’attività di stretching, ecco come procedere.
La prima cosa che dovrai fare è quella di passeggiare lentamente per circa 5-10 minuti dopo aver finito l’esercizio. Durante questi minuti dovrai inspirare ed espira profondamente. E successivamente dovrai rallentare fino a fermarti. A questo punto dovrai sgranchirti le gambe davanti ad una parete.
Per far questo dovrai rimanere con i piedi a terra, mettere di fronte al muro ed appoggiare contro il muro tutto il peso delle braccia. Dovrai mantenere la posizione per 30 secondi. Dopo aver fatto questo dovrai afferrare le dita dei piedi con la mano destra, mi raccomando dovrai sentire l’allungamento dei quadricipiti, vale a dire dei muscoli che si trovano nella parte anteriore della coscia. Dovrai mantenere questa posizione per 30 secondi.
Successivamente dovrai allungare le braccia. Per far questo dovrai semplicemente alzare le braccia in su. Ti consiglio di provare ad allungare le braccia come se stessi cercando di toccare il soffitto. Dovrai mantenere la posizione per 30 secondi prima di rilassarsi. Per finire dovrai rilassare la schiena contro il pavimento, usando un tappeto. Dovrai mantenere la posizione per 30 secondi.