Un giardino è l’insieme di diverse zone perché è lo specchio della casa, se una famiglia ha un giardino ma anche dei figli, sicuramente ci sarà un’area gioco tutta per loro, dato che è sempre preferibile che i piccoli stiano all’aria aperta a giocare e non chiusi in stanza davanti ad una televisione.
A seconda dello spazio disponibile, l’area giochi deve essere più o meno grande ma sicuramente visibile dalla casa, così da non perdere mai d’occhio i nostri pargoli. Quando si parla di un’area di bambini ci si riferisce ad una zona coperta di sabbia. L’idea potrebbe essere quella di costruire un grande quadrato con 4 assi ben piallate e una pavimentazione così che la sabbia non sia sporcata dalla terra del giardino e aggiungere nella zona di riposo, più adombrata, magari una bella altalena.
Se avete molto spazio e siete appassionati, oppur enon avete bimbi, potreste usare un po’ di spazio per costruirvi un focolare, una griglia o un camino nel giardino. Si tratta di installazioni permanenti di cui non si può fare a meno.
In commercio troverete senza difficoltà un vastissimo assortimento di griglie portabili da giardino o di focolari a cui dovrete associare un bel camino come quello della foto.