• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Guide / Come Costruire un Subwoofer

Come Costruire un Subwoofer

Il subwoofer offre sensazioni forti per gli appassionati delle perfezione del suono, grazie alla produzione dei suoni bassi e profondi. Anziché imbattersi nell’acquisto di un buon Subwoofer, di costi elevati, vediamo come costruirne uno personalizzato, in pochi semplici passi.

Per ottenere un buon risultato prima di tutto devi procurarti tutti i materiali necessari. Basandoti sulla misura della cassa, ti consiglio almeno una da 30 cm di diametro, procurati 6 pannelli di legno massello considerando che dovrai creare un contenitore da 60L x 40H x 30P cm. Puoi farteli tagliare da un falegname per una maggiore precisione. A questopunto prendi il pannello che da 60×40 dove va collocata la cassa. Misura il centro perfetto dell’intero pannello e disegna un cerchio di un diametro da 35cm e due piccoli cerchi di almeno 5 cm di diametro disposti agli angoli superiori o inferiori.

Prendi il trapano e fai un foro abbastanza grande nel punto centrale dove verrà collocata la cassa da 30cm. Una volta effettuato il foro, prendi il seghetto alternativo ed iniziando proprio dal foro centrale taglia lungo tutta la circonferenza del cerchio disegnato. Utilizza lo stesso metodo per gli altri due fori più piccoli i quali serviranno per la fuoriuscita dell’aria prodotta dalla cassa in funzione. Meglio se utilizzi delle punte pertrapano a bicchiere che puoi procurarti in qualsiasi ferramenta, così da ottenere un lavoro pulito e preciso. Ora prendi la cassa da 30 cm ed inseriscila nel foro centrale. Con le apposite viti avvita la cassa in almeno 4 punti in modo da renderla stabile alle vibrazioni.

Ora prendi i pannelli che vuoi disporre nella parte superiore, inferiore, e i due laterali e con l’ausilio della colla vinilica assemblali in modo da formare un rettangolo sul quale applicare poi il pannello frontale, con la cassa, ed il pannello posteriore. Una volta assemblati i primi 4 pannelli, fai due fori di almeno 3mm al pannello posteriore per il passaggio dei fili acustici. Prendi il pannello frontale integrato già della cassa ed incollalo agli altri.

Ora prendi i due fili HiFi, positivi e negativo, di almeno 1,5 m di lunghezza e collegali alla cassa. Fai passare i fili all’interno dei buchi da te effettuati al pannello posteriore ed incolla anche quest’ultimo. Ora per una maggiore consistenza avvita tutti i pannelli l’uno all’altro. A questo punto l’opera è conclusa devi solo procurarti un dispositivo Crossover apposito per i suoni bassi ed un buon amplificatore che non superi i watt max della cassa installata. I fili che fuoriescono dal Subwoofer appena costruito vanno collegati al Crossover, il Crossover all’amplificatore e quest’ultimo allo stereo dell’auto o di casa.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Consigli per Aumentare Massa Muscolare
  • Forza e Massa Muscolare
  • Come Fare Stretching dopo le Attività Aerobiche
  • Come Utilizzare il Seghetto Alternativo
  • Come Effettuare la Potatura

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.