• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Patrick Gaubert

Blog di Patrick Gaubert

Hide Search
Tu sei qui: Home / Giardino / Come Coltivare la Cosmea

Come Coltivare la Cosmea

Anche in un periodo dell’anno in cui lo spazio verde è generalmente più spoglio esistono piante che regalano bellissime fioriture. Risulta essere il caso della Cosmea americana, che produce grandi fiori colorati dalla tarda estate fino all’autunno inoltrato, ma con un’accurata pacciamatura del terreno può durare tranquillamente tutto l’anno. Conosciuta anche come Astro del Messico, questa maestosa margherita annovera diverse specie, alcune annuali e altre perenni, che trovano il proprio habitat ideale in zone a clima mite. Crescono a mazzi formando ampi cespugli tondeggianti che possono arrivare ad un’altezza di un metro e mezzo: si tratta quindi di piante da esterno adatte alla coltivazione in piena terra per creare aiuole fiorite o all’interno di grossi vasi da giardino. Il colpo d’occhio è davvero notevole se si considera che i fiori, che variano dal bianco al rosa al rosso e anche bicolore, possono raggiungere un diametro di 10 cm.

In questo periodo dell’anno è possibile acquistare la pianta già cresciuta in vivaio mentre i semi potranno essere piantati al termine dell’inverno. Ecco qualche semplice consiglio per la cura delle piante. Per prima cosa il terreno: la cosmea predilige un sostrato soffice, ben drenato e ricco di sostanze organiche. Nel caso quindi si disponga di una terra argillosa è consigliabile applicare del letame maturo e della sabbia. È preferibile collocare le piante da giardino in pieno sole, mentre in penombra produrranno meno fiori. All’occorrenza è comunque possibile diluire del concime liquido nell’acqua una volta al mese. Le innaffiature delle piante dovranno essere regolari ma non particolarmente abbondanti. Non occorrono particolari precauzioni per prevenire le malattie delle piante. La Cosmea è infatti una specie abbastanza resistente, che tuttavia sporadicamente può subire attacchi di cocciniglie e afidi. Le prime vanno eliminate del tutto utilizzando dei piccoli tamponi mentre per i secondi è necessario applicare dei prodotti specifici che li eliminino una volta per tutte.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Effettuare la Potatura
  • Genere Impatiens - Informazioni Utili
  • Come Coltivare le Gerbere
  • Lavori di Maggio in Giardino e nell'Orto
  • Come Scegliere Collana di Perle

Archiviato in: Giardino

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Sport

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.