Ecco come sostituire la candela del tuo motociclo Vespa in pochi minuti, piuttosto di abbandonarlo dal meccanico di fiducia, senza avere la certezza e la garanzia di un ottimo funzionamento. Non farti prendere dal panico, perché è veramente un’operazione molto semplice.
Prima di tutto è necessario mettere la moto in posizione stabile e posizionare la chiave di accensione in off. Successivamente smontare il bauletto laterale destro della moto (nella parte in cui vi è il motore, per intenderci), girando all’incirca di 270° la levetta posta sotto la sella. Dopo avere espletato le anzidette funzioni, rimuovere la “pipetta”,ovvero il copricandela, e staccarla dalla candela già montata nelvostro motociclo.
Non bisogna preoccuparsi se è leggermente dura da staccarsi: è però necessario toglerla per sostituire la candela. Ora, svitare quindi in senso antiorario la candela con la chiave tubolare, che, solitamente, è data in dotazione con l’acquisto di un motociclo (in ogni caso è del diametro di 13 mm).
Montare la nuova candela sarà un gioco da ragazzi: dopo avere asciugato con un panno eventuali residui di olio nel bordo, posizionate la nuova candela nell’alloggiamento preposto e riavvitare in senso orario stavolta. Non appensa è del tutto avvitata, riagganciate i dentini della pipetta nella sommità della candela ed il gioco è fatto. Rimontate il bauletto laterale, e Buona Passeggiata. La spesa totale va massimo dai 3 ai 5 euro.