Il metodo di allenamento basato su una serie di esercizi chiamati isometrici, fù ideato dalla Marina Militare Statunitense nel corso della Seconda Guerra Mondiale, per permettere ai marinai imbarcati sui sommergibili di mantenersi tonici a livello muscolare. La validità dell’allenamento isometrico, consiste anche nel fatto che si può svolgere praticamente dovunque.
Il metodo Isometrico, ti permette di allenare ovunque la tua muscolatura.
Mettiti al centro di una porta e, stringi i pugni, allarga leggermente le gambe, poggia il dorso delle mani agli stipiti, spingendo verso l’esterno con una intensità progressiva, persistendo per oltre 15 secondi.
Durante l’esecuzione dell’esercizio, espira liberandoti dell’aria nei polmoni e, avrai completato un primo allenamento per le spalle.
Stenditi a terra e, poggia il palmo delle mani sul pavimento, allargando leggermente braccia e gambe.
Inizia a spingere verso il pavimento, contraendo la muscolatura del dorso e, in parte, del petto.
Mantieni la posizione per almeno 15 secondi, aumentando progressivamente la contrazione muscolare ed, espirando gradualmente.
Puoi ripetere l’esercizio più volte, senza però superare le cinque esecuzioni.
Siediti a tavola e, posiziona bene la schiena in modo eretto, poggiando il palmo delle mani sul tavolo.
Inizia a spingere verso il basso e, continua a farlo per 15 secondi.
Quindi, ruota le mani e ponile sotto il bordo del tavolo, spingendo questa volta verso l’alto.
Come avrai capito, il metodo di ginnastica in isometria, ti permette di allenarti in casa, in ufficio, all’aperto e dovunque.
Gli spazi possono essere anche limitati e angusti, ma la creatività diviene un modo di personalizzare il proprio allenamento e di migliorare il tono muscolare, eliminando ogni spesa di attrezzature o quote di palestra.